Dopo il voto di semipovertà, devolvere parte del loro
stipendio alla causa. e l'implicita
obbedienza al capo, i grillini saranno tenuti al voto di castità.
non sto scherzando, qual è l'equivalente nella società
contemporanea del voto di castità, il più grosso peccato e la più grossa
tentazione , la più grossa aspirazione, apparire,
avere i tuoi cinque minuti di fama, essere
in un talk show di Vespa o di Fazio, senza esserci , è come non essere mai
vissuti. E' questo il veto fondante del corpo mistico del Grillismo: il silenzio
mediatico dell'individuo, la rinuncia alla voce singola: il corpo mistico dovrà
esprimersi con una voce sola.
Si sa che il divieto di matrimonio del clero cristiano è
stato ereditato dalla chiesa dal divieto di matrimonio del soldato, in vigore
nell'esercito del impero romano fino a Settimio Severo. E' stato il matrimonio
dei soldati la vera causa della caduta dell'impero, altro che barbari o la
presenza di piombo nelle tubature dell'acqua, se i soldati romani avessero
continuato a inchiappetarsi tra di loro come
facevano gli spartani a quest'ora eravamo ancora padroni di tutta Europa e del Mediterraneo
. Cherchez la femme (now I am really joking)
I membri del clero sono milites Christi- L'assenza di legami familiari
del prete soldato permettono la sua
mobilità, la sua rinuncia è il segno della sua dedizione e soggezione, il processo di deindividualizzazione di
identificazione col corpo della chiesa. Un esercito di preti senza famiglia è strumento di potere
fortissimo della gerarchia, nel controllo del territorio e delle coscienze.
Ora c'è chi banalizza il veto di andare in televisione dei grillini
come un prevenzione sensata , dato il livello culturale medio, che dicano cazzate, il che è vero e riscontrabile
puntualmente, (che dicono cazzate) ma non è così semplice. deriva molto di più dalla
regola elementare della comunicazione che il medium è il vero messaggio della
comunicazione, andando nelle tivù degli altri si legittima non il contenuto del
messaggio ma il potere di chi lo emette, qualsiasi cosa si dica.
E quindi non andare dagli altri rinforza il potere
comunicativo del piccolo impero mediatico di Grillo e Casaleggio.
Ma questo veto ha anche il forte valore simbolico di cui
sopra, i grillini non sono un partito ma una comunità, un corpo mistico in cui
l'individuo deve annegare la propria
individualità e la propria voce,. in una società ipermediaitizzata come la
nostra è il silenzio il segno di rinuncia più forte
chi parla è escluso e ostracizzato, e l'unica che si
sente è la voce del capo.
Può sembrare un
principio non democratico, la democrazia
si basa sul diritto al dissenso e alla parola secondo il famoso detto di Voltaire,
non concordo con quello che dici ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a parlare,
ma tale massima andrebbe rivista secondo la constatazione che il volume del microfono è ormai più importante delle parole
che si dicono, bisognerebbe dare a tutti lo stesso microfono.
La debolezza della sinistra è attenersi a questi principi
obsoleti, ostinarsi a chiedere al
sistema cose che il sistema non può
soddisfare: pieno impiego, stato assistenziale, diritti agli emigranti, domande che non potranno essere soddisfatte e che
mettono in mostra invece l'impotenza di chi le fa.
La debolezza della
sinistra è ripetere i rituali
democratici delle convocazione di comitati centrali , di poteri intermedi tra i
vertici e la base, e soprattuto tollerare il diritto al dissenso interno, che
tutti sparino a salve contro tutti, era meglio se si teneva il leninista
principio del centralismo democratico, tutti si devono attenere al linea del
capo, se no la Siberia. Ma quello di Lenin come quello di Berlusca e Grillo era un partito azienda, o perlomeno Lenin aveva applicato al partito i principi dell'organizzazione
e i processi decisionale del fordismo
L'impotenza della sinistra è cercare di mediare, il padrone
non media ha il controllo totale della sua azienda ... il discorso sarebbe
lungo ...
per intanto bisognerebbe tornare indietro, fare come loro, impedire al bruneo vespa Pieraccioni
al repellente Renzi di andare nei talk show a dire cattiverie sul povero
Bersani, che ha tutta la mia simpatia.
Nessun commento:
Posta un commento